• Nel 2019 mi sono laureata in Biotecnologie all’università Carlo Bo’ di Urbino, ma già durante quei tre anni avevo capito che la vita da laboratorio, per quanto affascinante, non avrebbe risposto a tutte le mie esigenze. In quel momento ho maturato l’idea che la mia passione per la cucina e la mia attenzione all’alimentazione potessero trasformarsi nella mia futura professione, unendosi al desiderio di lavorare a contatto con i pazienti.
  • Nel 2021 ho avuto la possibilità di praticare un tirocinio formativo nel reparto di Neurologia dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine, seguendo uno studio sulla dieta chetogenica applicata a pazienti emicranici, soggetto della mia tesi magistrale e pubblicato poi in seguito sul Journal of Clinical Medicine.
  • Sempre nel 2021 ho conseguito la Laurea Magistrale in Scienze dell’Alimentazione presso l’Università degli Studi di Firenze.
  • Nel 2022 ho ottenuto l’abilitazione all’esercizio della professione con l’iscrizione alla Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi, sez. A. Conseguentemente ho avviato la libera professione nelle città di Udine e Milano, dove ad oggi continuo a visitare.
  • Nel 2023 ho iniziato un percorso di docenza con Scuola in Fasce per il corso “Alimentazione del bambino da 0 a 3 anni“. Questa collaborazione mi ha anche dato l’opportunità di creare videocorsi, disponibili a tutti sul loro portale, nell’ambito dell’alimentazione pediatrica.
  • Nel 2024 ho iniziato il Master di Secondo LivelloNutrizione e Nutraceutica nell’Età Evolutiva” presso l’Università degli Studi di Pavia, per poter approfondire in maniera completa il tema dell’alimentazione pediatrica.